Pedalando in Val di Fiemme sulla traccia della Vecchia Ferrovia

La vecchia ferrovia della Val di Fiemme

La vecchia ferrovia della Val di Fiemme

🚴‍♀️ Pedalare tra i ricordi della storia e i profumi del bosco: il percorso ciclabile lungo l’antica ferrovia della Val di Fiemme è un viaggio suggestivo tra natura e memoria. Questo itinerario, che parte dal borgo di Ora (BZ), segue le tracce di un vecchio tracciato ferroviario dismesso, oggi riconvertito in pista ciclabile accessibile e scenografica. Con i suoi circa 20 km di lunghezza e pendenza moderata, il percorso attraversa prati, boschi e antiche stazioni, regalando un’esperienza ideale per famiglie, ciclisti occasionali e appassionati in cerca di bellezza autentica. In questa guida trovi tutto: mappa, GPX, consigli, e come tornare comodamente in treno.

Percorsi cicloturistici Val di Fiemme: descrizione dei tracciati

Uno dei tratti più popolari inizia a Ora e termina a Molina di Fiemme, attraversando località pittoresche come Montagna, Gleno e Castello di Fiemme. Questo percorso non solo offre viste imperdibili sulle Dolomiti, ma anche la possibilità di vedere antichi ponti ferroviari e gallerie, testimoni silenziosi della storia del trasporto ferroviario nella regione.

La vecchia ferrovia della Val di Fiemme
ref https://www.komoot.com/tour/1671729465

Il percorso principale è classificato come facile a moderato, con dislivelli contenuti che non superano i 600 metri. Tuttavia, per i ciclisti più avventurosi, esistono varianti più impegnative che includono sentieri sterrati e salite più ripide, ideali per mountain bike.

Come raggiungere il percorso cicloturistico della Val di Fiemme

Il percorso ciclabile della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme è facilmente raggiungibile in treno.
La stazione ferroviaria di Ora (BZ) si trova direttamente sul tracciato e rappresenta il punto di partenza ideale per i cicloturisti. Le stazioni di Bolzano e Trento offrono ulteriori collegamenti, con trasporti pubblici giornalieri verso la Val di Fiemme. Questo consente un accesso comodo e sostenibile al percorso, anche per chi arriva da lontano.

Stazioni ferroviarie in prossimità del percorso

Stazione FS Distanza dal Percorso Collegamenti Note
Ora (BZ) Direttamente sul percorso Linea del Brennero Punto di partenza ideale per il percorso ciclabile.
Trento (TN) ~40 km Linea Verona–Brennero Collegamenti autobus per la Val di Fiemme.
Bolzano (BZ) ~30 km Linea del Brennero Collegamenti autobus per la Val di Fiemme.

Paesaggi e punti di interesse lungo i percorsi cicloturistici Val di Fiemme

Lungo il percorso, i ciclisti possono godere di una varietà di paesaggi, dai fitti boschi di conifere alle ampie vedute delle valli sottostanti. Non mancano le opportunità per fermarsi e ammirare il panorama, specialmente nei punti panoramici appositamente segnalati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AURORA | MTB | SKI | CLIMB (@blondiebike)

Soste e punti di ristoro nei percorsi cicloturistici Val di Fiemme

Per quanto riguarda le soste, lungo il percorso sono presenti diversi punti di ristoro dove i ciclisti possono fare una pausa e rifocillarsi. A Ora, ad esempio, ci sono vari caffè e ristoranti che offrono specialità locali come canederli e strudel. Altri punti di ristoro si trovano a Montagna e Molina di Fiemme, dove è possibile assaporare piatti tipici trentini in un’atmosfera accogliente.

La vecchia ferrovia della Val di Fiemmeref. https://www.komoot.com/tour/1671729465

Consigli utili per i cicloturisti della Val di Fiemme

È consigliabile partire con una buona scorta d’acqua e qualche snack, soprattutto se si intende affrontare i tratti più impegnativi. Anche se la maggior parte del percorso è ben segnalata, avere una mappa o un’app di navigazione può essere utile per evitare di perdersi.

Inoltre, sebbene il percorso sia accessibile tutto l’anno, i mesi migliori per godere appieno della bellezza del paesaggio sono da maggio a ottobre, quando il clima è più mite e la vegetazione è al massimo del suo splendore.

I percorsi cicloturistici della vecchia ferrovia della Val di Fiemme offrono una combinazione perfetta di storia, natura e sport. Che siate ciclisti esperti in cerca di una nuova sfida o semplici amanti della natura desiderosi di una gita all’aria aperta, questo itinerario non vi deluderà. Con le sue bellezze paesaggistiche e i suoi comodi punti di ristoro, rappresenta una meta imperdibile per ogni cicloturista.