Bici da sterrato a 1000 euro
n questo articolo vogliamo presentare cinque bici da sterrato a 1000 euro (o giù di lì), acquistabili per iniziare l’esperienza di cicloviaggio e non solo. La prima bicicletta presentata è la Virtus Substance V2 con un telaio in alluminio doppio spessore, forcella in carbonio, gruppo Shimano Sora e impianto frenante a disco meccanico. È possibile montare ruote da 700 fino a 40 mm oppure ruote da 650b. È anche possibile scegliere il mono corona sulla guarnitura e la bicicletta è dotata di una serie infinita di supporti sia per borracce che per borse, rendendola un’ottima scelta anche per viaggi.
La seconda bicicletta presentata è la Cannondale Topstone 3, venduta a circa 1.399 euro, con un telaio in alluminio e forcella in carbonio. La forcella in carbonio realizzata con tubo di sterzo conico e perni passanti da 12 mm alleggerisce incredibilmente il peso complessivo di questa bicicletta. La ruota anteriore è stata posizionata ancora più avanti rispetto al ciclista per garantire ancor di più stabilità e sicurezza quando si pedala su terreni accidentati. Inoltre, può essere montato un reggisella telescopico da 27.2 mm con passaggio cavi interno.
La Boardman AV8.6, è la terza proposta, venduta a circa 846 euro, un’ ottima scelta grazie alla sua versatilità. È possibile esplorare strade asfaltate, usarla come bicicletta da pendolarismo o andare su sentieri sterrati. Il cuore di questa bicicletta è il suo telaio in alluminio X7 a triplo spessore con forcella in carbonio progettati per una guida stabile. Inoltre, la maneggevolezza è garantita anche da un sovradimensionamento del tubo obliquo e del tubo di sterzo conico. Il gruppo è uno Shimano Sora a due velocità all’anteriore e nove velocità al posteriore. È possibile montare pneumatici fino a 38 mm e l’impianto frenante è a disco meccanico fornito da Tectro.
La quarta bicicletta presentata è la Cona Row A-L 650, venduta a 999 euro. È una bicicletta da sterrato entry level con un telaio in alluminio leggero e efficiente che permette di fare qualsiasi cosa. È fornita con ruote da 650b e con copertoni da 47 mm. La trasmissione è leggermente più economica rispetto allo Shimano Sora ed è composta dallo Shimano Claris a due velocità all’anteriore e otto velocità al posteriore.
Infine, la quinta bicicletta presentata è la Cube Nuroad Pro, venduta a 1.066 euro, probabilmente una delle biciclette più belle del lotto. Gli ingegneri di Cube hanno fuso la robustezza di una bicicletta da ciclocross con la prestazione di una bicicletta da strada e ne è nato un ibrido.