Ciclabile del Sarca: guida al tracciato tra Arco, Dro e Fies. Mappe, tappe e consigli

Ciclabile del Sarca

Ciclabile del Sarca

Il tratto più frequentato e accessibile della ciclabile del Sarca parte da Riva del Garda e raggiunge Arco, per poi proseguire verso Dro, Ceniga e infine Pietramurata e Sarche. Si tratta di un percorso ciclopedonale asfaltato, in gran parte pianeggiante, che segue il corso del fiume. La pendenza media è dello 0,7%, ma in alcuni tratti il dislivello si fa sentire, come nel caso della salita in cemento al 20% subito dopo Dro.

Il fondo è generalmente ottimo: asfalto ben curato nella parte iniziale, più ruvido o sterrato salendo verso le zone meno frequentate. È adatta a quasi tutti i tipi di bicicletta: gravel, city bike, MTB, con qualche riserva per chi usa bici da corsa nei tratti sterrati o cementati.

Dal verde degli ulivi al grigio delle Marocche

Dopo Arco, la ciclabile entra in un tratto più impegnativo ma straordinario per la varietà paesaggistica. A Ceniga è possibile deviare di pochi metri per godersi la spiaggia sul fiume Sarca, perfetta per una pausa rigenerante. Da qui si riprende verso nord, attraversando il centro di Dro, dove si incontrano bar e fontane per rifornirsi di acqua o fermarsi per un pasto veloce. Alcuni consigliano i tramezzini della Coop locale: gustosi ed economici.

Ciclabile del Sarca

https://www.komoot.com/tour/2121654069

Il paesaggio cambia bruscamente avvicinandosi alle Marocche di Dro, un’enorme frana glaciale che crea un ambiente roccioso e desolato, quasi lunare. Questo tratto è protetto e inserito nella rete Natura 2000, e offre un’esperienza visiva potente, soprattutto nelle giornate di leggera foschia.

📥 Scarica la traccia GPX Arco – Sarche

Le salite non perdonano, ma ripagano

Chi decide di proseguire fino a Sarche si troverà ad affrontare una serie di saliscendi più decisi, culminando nella famosa salita del tamburello. Qui è comune vedere ciclisti che scendono e spingono la bici a mano: un gesto che non toglie nulla all’esperienza, anzi, rafforza il senso di avventura. Il tratto è impegnativo, ma la vista sul Lago di Cavedine ripaga ogni sforzo.

Ciclabile del Sarca

https://www.komoot.com/tour/2121654069/

Per chi ha ancora energia, dal lago si può seguire la strada verso Sarche e raggiungere anche il Lago di Toblino: attenzione però, il tratto è misto tra sentiero stretto e strada trafficata, da affrontare con cautela.

Percorsi consigliati per famiglie

Chi viaggia con bambini o preferisce una pedalata più rilassata può limitarsi al tratto Arco – Riva del Garda. Sono circa 20 chilometri (andata e ritorno), in piano, tra vigneti e uliveti, con possibilità di picnic e bagno sul lago. Partendo da Arco la mattina presto, si evita il caldo delle ore centrali e si gode appieno della luce sulle colline trentine.

A Riva del Garda, l’arrivo sul lungolago è una festa per gli occhi e per il palato: nei pressi del centro è facile trovare salumerie dove acquistare cibo per un pranzo vista lago. Alcuni preferiscono partire da Riva e affrontare la salita all’andata per poi godersi la discesa al ritorno.

Servizi e consigli pratici

  • Noleggio bici: numerosi noleggi disponibili nei campeggi e nei centri abitati lungo il tragitto.

  • Fontane d’acqua: presenti a Ceniga, Dro e Arco.

  • Soste consigliate: spiaggetta al ponte romano di Ceniga, Coop di Dro, bar sul Lago di Cavedine.

  • Periodo consigliato: primavera e autunno per clima ideale, ma anche l’inverno mite permette uscite piacevoli.

  • Attrezzatura: casco, borraccia, camera d’aria di scorta. Ebike utili ma non indispensabili.

La variante “lunare” per gambe allenate

Per chi è alla ricerca di un’esperienza più intensa, una variante sterrata parte da Dro e risale verso nord sotto le pareti rocciose del Sarca, tra boschi isolati e tratti dissestati. Serve una buona mountain bike e un po’ di allenamento, ma la bellezza del luogo vale ogni pedalata.

In alternativa, da Pietramurata si può raggiungere Sarche anche attraverso strade poderali o la vecchia provinciale, meno trafficata. Molti ciclisti optano per l’andata lungo la ciclabile e il ritorno su strada per variare l’esperienza.

Ciclabile del Sarca

https://www.komoot.com/tour/2121654069

Una ciclabile per ogni livello

La Valle dei Laghi è un territorio che accoglie ogni tipo di cicloturista: dalla famiglia con bambini in cerca di una pedalata tranquilla tra i frutteti, al ciclista esperto che non disdegna una salita tecnica o un tratto sterrato. Il bello di questa rete è che permette di combinare diversi tratti, creare loop personalizzati e godersi paesaggi diversi in pochi chilometri.

La ciclabile del Sarca, con il suo mix di natura, tracciati ben curati e tratti più avventurosi, è un microcosmo perfetto per chi ama viaggiare in bici senza preoccuparsi delle attrazioni più scontate. Qui, il viaggio è tutto nei dettagli: il rumore del fiume, la luce tra i rami, il profilo delle montagne all’orizzonte. E magari anche uno struzzo dietro una recinzione, a ricordarti che ogni curva può riservare una sorpresa.

🚴‍♂️ Non perderti nessuna pedalata!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.