Cicloturismo Puglia e Basilicata
Hai mai sognato di attraversare il Sud Italia in sella a una bici? Questo itinerario tra Puglia e Basilicata ti porta dalle coste dorate del Salento, fino a Matera, la città dei sassi. Un percorso che unisce cultura, natura e sapori autentici, adatto a chi cerca un’esperienza di cicloturismo completa. In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio: tracce GPX, punti di interesse e consigli pratici.
📥 Scarica la traccia GPX – Modugno → Matera
Un Viaggio, mille emozioni
Il nostro viaggio inizia a Modugno, una vivace cittadina pugliese, e si snoda attraverso un percorso che sfida e delizia in egual misura. Ecco le tappe principali di questa straordinaria avventura su due ruote:
appunti …
✈️ Bici spedite presso a 70026 Modugno BA
🚲 Partenza Tour da Modugno –>
1° ] 1/2 gg Modugno (Cicli Cascella) -> Cassano Murge (KM 27) -> Gravina di Puglia ( KM 33 ) -> Tot.57
2° ]] Bosco Difesa Grande di Gravina ( Km 5) -> Santuario di Piccciano (KM 24) –> Matera (16 Km) — -> TOT. 100
23]]] Matera -> Grassano (Km 35) -> Agriturismo Il Calanco (Pisticci) “PitStop” (Km 60)
4° ]]]] Agriturismo Il Calanco -> Pisticci Scalo –> Pomarico (Km 30) -> Matera (Km30)
💈💊 Totale 243 Km [📈 3.810 m di dislivello 🙁 ]
✈️Spediamo Bici da Matera a 🔥 Casa ->
- Modugno – Gravina di Puglia (57 km): Il battesimo del fuoco
- Gravina – Matera (45 km): Verso la città dei Sassi
- Matera – Pisticci (95 km): Immersione nel cuore agricolo della Basilicata
- Pisticci – Matera (60 km): Il gran finale panoramico
Ogni tappa di questo itinerario offre un mix unico di sfide fisiche e ricompense panoramiche, promettendo un’esperienza cicloturistica indimenticabile nel Sud Italia.
Cicloturismo tra Puglia e Basilicata pedalando tra storia e natura
Il percorso vi condurrà attraverso una varietà sorprendente di paesaggi e luoghi storici. Da Modugno, pedalerete tra dolci colline fino a Gravina di Puglia, una città scavata nella roccia che vi lascerà senza fiato. Proseguendo, raggiungerete Matera, Patrimonio UNESCO, dove i famosi Sassi vi cattureranno con la loro bellezza millenaria.
https://www.pugliacycletours.com/cosa-vedere-a-gravina-in-puglia/
La tappa verso Pisticci vi immergerà nel cuore verde della Basilicata, tra boschi rigogliosi e campi coltivati. Qui, l’Agriturismo Il Calanco vi accoglierà con la sua cucina genuina e l’atmosfera autentica, offrendo un assaggio della vera vita rurale del Sud.
Cicloturismo tra Puglia e Basilicata un percorso per veri appassionati
Con un dislivello totale di 3.810 metri, questo itinerario è pensato per ciclisti esperti e ben preparati. Le strade variano da asfalto liscio a sentieri ghiaiosi, richiedendo una bicicletta versatile e robusta. Ma ogni goccia di sudore versata sarà ampiamente ricompensata da panorami incredibili !! e discese esaltanti.
Highlights del Percorso:
- La foresta incantata di Bosco Difesa Grande
- Il mistico Santuario di Picciano
- I Sassi di Matera, un viaggio nel tempo
- Le colline ondulate di Grassano e Pomarico
https://it.wikipedia.org/wiki/Sassi_di_Matera
Consigli per un’avventura senza sorprese
- Tempistica: primavera o autunno sono le stagioni ideali, con temperature miti e paesaggi al massimo del loro splendore.
- Equipaggiamento: Optate per una bici robusta e versatile. Non dimenticate casco, kit di riparazione e abbigliamento a strati.
- Idratazione: portate sempre con voi acqua a sufficienza, specialmente nei tratti più isolati.
- Cultura locale: prendete il tempo per esplorare i borghi e assaggiare le specialità gastronomiche lungo il percorso.
- Fotografia: le opportunità per scatti memorabili sono infinite, dalla natura selvaggia ai centri storici.
🚉 Come raggiungere il percorso e tornare facilmente
Inizia il tuo viaggio in bici comodamente dalla stazione di Palo del Colle, facilmente raggiungibile in treno da Bari Centrale, a sua volta collegata all’Aeroporto Internazionale Karol Wojtyła. Questo rende il tour perfetto anche per chi arriva da fuori regione o desidera evitare l’auto. Durante il tragitto, potrai fare tappa ad Altamura e terminare il percorso nei pressi di Matera, entrambe servite dalle Ferrovie Appulo Lucane, ideali per il rientro o per proseguire verso altre meraviglie della Basilicata. Un itinerario flessibile, perfetto per chi ama organizzare viaggi in bici combinando comodità e sostenibilità.
🚉 Come raggiungere il punto di partenza
- Stazione di Bari Centrale: servita da Frecciarossa, Intercity e treni regionali. Collegata all’aeroporto tramite treno e bus navetta.
- Palo del Colle: piccola stazione sulla linea Bari–Gravina–Potenza, utile per iniziare il percorso in bici.
- Altamura e Matera Centrale: collegate tramite Ferrovie Appulo Lucane. Possibile fine del tour o tappa intermedia.
✈️ Aeroporto più vicino
Aeroporto Internazionale di Bari Karol Wojtyła – collegato al centro città e ideale per chi arriva da fuori regione.
Questo itinerario cicloturistico tra Puglia e Basilicata è molto più di una semplice pedalata: è un viaggio nell’anima del Sud Italia. Ogni chilometro percorso vi avvicinerà non solo alla vostra destinazione fisica, ma anche a una comprensione più profonda della ricca cultura, storia e bellezza naturale di questa regione.
Che siate ciclisti esperti in cerca di una nuova sfida o appassionati di viaggi lenti desiderosi di esplorare l’Italia meno conosciuta, questo percorso ha qualcosa di unico da offrire. Preparate le vostre biciclette, aprite i vostri cuori e lasciatevi conquistare dal fascino irresistibile del cicloturismo nel Sud Italia. Un’avventura indimenticabile vi aspetta, pronta a regalarvi ricordi che dureranno una vita.