Ciclabile costa dei Trabocchi
La Ciclabile dei Trabocchi non è solo una pista ciclabile: è un’esperienza unica tra natura, mare e storia. Situata sulla costa adriatica dell’Abruzzo, questa via ciclopedonale segue l’ex tracciato ferroviario da Ortona a Vasto, offrendo 42 km panoramici a picco sul mare, punteggiati dai leggendari trabocchi, antiche palafitte da pesca in legno trasformate oggi in ristoranti suggestivi.
Questa pista ciclabile è particolarmente apprezzata per le vedute spettacolari del mare Adriatico e per i numerosi trabocchi che si incontrano lungo il tragitto, offrendo un’esperienza unica a chi ama la natura e la cultura locale.
Il percorso: da Ortona a Vasto
La pista parte da Ortona e attraversa alcune delle località più affascinanti della Costa dei Trabocchi, tra cui:
-
San Vito Chietino, con le sue spiagge e i trabocchi più iconici.
-
Rocca San Giovanni, uno dei borghi più belli d’Italia.
-
Fossacesia e la sua Abbazia di San Giovanni in Venere.
-
Torino di Sangro, vicino alla Riserva Naturale.
La pista è asfaltata e ben segnalata, adatta a tutti: cicloturisti esperti, famiglie, coppie e camminatori.
Punti panoramici lungo la Costa dei Trabocchi
-
I Trabocchi: vere e proprie “cattedrali sul mare”, ognuno con la sua storia. Alcuni sono ristoranti dove gustare piatti tipici come il brodetto di pesce.
-
Riserve naturali: come Punta Aderci, con dune e spiagge selvagge.
-
Tunnel e ponti della vecchia ferrovia, oggi riconvertiti per bici e pedoni.
-
Punti panoramici con vista sulle scogliere e il mare turchese.
Dove mangiare e dove fermarsi
Lungo la pista ci sono:
-
Ristoranti sui trabocchi (prenotazione consigliata)
-
Chioschi e bar con terrazze sul mare
-
Aree di sosta ombreggiate e fontanelle
Un’esperienza adatta a tutti
La Ciclabile dei Trabocchi è accessibile a ciclisti di tutti i livelli, grazie al suo percorso prevalentemente pianeggiante e ben segnalato. Che tu sia un ciclista esperto alla ricerca di una sfida o una famiglia in cerca di una gita tranquilla, questa ciclabile offre un’esperienza su misura per ogni esigenza.
Info pratiche
-
Lunghezza: circa 42 km (percorso lineare)
-
Dislivello: minimo, adatto anche ai bambini
-
Superficie: asfalto e tratti compatti
-
Servizi: noleggio bici, e-bike, fontane, parcheggi, B&B
📥 Scarica la traccia GPX
🚴♂️ Scarica la traccia GPX della Ciclabile dei Trabocchi
Quando andarci
I periodi migliori sono:
-
Primavera (aprile–giugno): fioriture, clima ideale
-
Settembre–ottobre: meno turisti, mare ancora caldo
Evita agosto per traffico, caldo e prezzi alti.
❓ FAQ – Domande frequenti
Quanto è lunga la Ciclabile dei Trabocchi?
Circa 42 km, da Ortona a Vasto, lungo la costa abruzzese.
È adatta anche ai bambini?
Sì! Il percorso è pianeggiante, sicuro e ben attrezzato.
Posso noleggiare una bici sul posto?
Certo, ci sono numerosi punti di noleggio lungo il percorso, anche per e-bike.
Serve prenotare per mangiare sui trabocchi?
Sì, specialmente in estate e nei weekend. Sono luoghi molto richiesti.
È percorribile tutto l’anno?
Sì, ma i mesi migliori restano primavera e autunno per clima e visibilità.
Conclusione
La Ciclabile dei Trabocchi è un mix perfetto tra sport, natura, cucina e paesaggio. Un itinerario lento e rigenerante, che lascia il segno. Che tu stia cercando un’avventura di un giorno o un weekend di relax, qui troverai mare, cultura e sapori autentici in un solo colpo di pedale.